Previsioni 2025 per il settore della lavorazione del legno

Il settore della lavorazione del legno si trova oggi al centro di una trasformazione epocale

Il settore della lavorazione del legno si trova oggi al centro di una trasformazione epocale, trainata dall’avanzamento delle tecnologie, dall’attenzione crescente alla sostenibilità e dall’evoluzione delle esigenze di mercato. Questa fase di cambiamento sta rimodellando le dinamiche produttive e aprendo nuove opportunità per le aziende del settore, rendendo indispensabile per queste ultime una piena comprensione […]

Lavorazione del legno e sicurezza: normative e specifiche tecniche

La lavorazione del legno comporta rischi significativi sul lavoro, specialmente per chi utilizza macchinari potenti e taglienti. Garantire la sicurezza sul lavoro è fondamentale per le aziende che operano nel settore e richiede il rispetto di normative specifiche, nonché l’adozione di dispositivi di protezione e procedure mirate. In questo articolo, esploriamo le principali norme di […]

CNC e lavorazione del legno: tutti i vantaggi

L’industria del legno ha subito una trasformazione significativa grazie alle tecnologie CNC (Controllo Numerico Computerizzato). Questi macchinari consentono precisione e automazione nella lavorazione del legno, rendendoli ideali per aziende e artigiani che puntano a qualità e produttività. Scopriamo i principali benefici che i macchinari CNC offrono a chi opera nel settore del legno. Precisione estrema […]

Più efficienza con l’assistenza da remoto

Più efficienza con l’assistenza da remoto

Fino a qualche anno fa per risolvere un problema su una macchina a controllo numerico era necessariamente richiesto l’intervento di un tecnico specializzato in loco. Questo comportava non solo la spesa del servizio tecnico, ma anche costosi tempi morti per l’azienda in attesa dell’arrivo e della diagnosi da parte del tecnico. Con l’avvento delle tecnologie […]

4 vantaggi dei magazzini automatici per l’industria del legno

4 vantaggi dei magazzini automatici per l’industria del legno

Un numero sempre maggiore di settori lavorativi sta beneficiando delle tecnologie legate ai magazzini automatici e alla possibilità di gestione e movimentazione materiali robotizzata. L’industria del legno ricade precisamente in uno di quei settori a cui è apportato maggior beneficio, dal momento che la scelta offre vantaggi significativi in termini di efficienza, sicurezza e produttività. […]

Come scegliere la sezionatrice per plastica

come scegliere la sezionatrice per plastica

La lavorazione della plastica richiede strumenti specifici per garantire tagli precisi e ridurre gli sprechi di materiale. Una delle attrezzature fondamentali in questo processo è la sezionatrice, un macchinario monolama semplice ma potente e indispensabile, progettato per tagliare lastre di plastica in modo efficiente. L’acquisto della giusta sezionatrice dipende dal tipo di risultati che si […]

La sfida della sostenibilità nella lavorazione del legno e della plastica

La sfida della sostenibilità nella lavorazione del legno e della plastica

La sostenibilità è una di quelle sfide che negli ultimi anni è divenuta fondamentale in numerosi settori produttivi, compreso quello della lavorazione del legno e della plastica. Attualmente la transizione verso l’industria 5.0 offre un’occasione importante di rinnovo per le aziende, che possono contare su un credito d’imposta non solo per l’acquisto di nuovi macchinari, […]

Come scegliere la foratrice per legno?

Come scegliere la foratrice per legno

La foratura è un processo fondamentale nella lavorazione del legno, che consiste nell’effettuare fori circolari o di altre forme su materiali solidi come il legno stesso o i suoi derivati. Si tratta di un’operazione essenziale in molte industrie e in particolare in quella dell’arredamento, dove la precisione è cruciale per garantire il perfetto assemblaggio dei […]

Xylexpo 2024, l’evento di riferimento per l’alta tecnologia del legno

L’appuntamento con Xylexpo, la Biennale Internazionale delle Tecnologie per la Lavorazione del Legno e dei Componenti per l’Industria del Mobile, sta per tornare: dal 21 al 24 maggio 2024 nei vari stand della fiera verranno presentate in anteprima le ultime novità proposte dalle aziende a un pubblico di operatori altamente qualificati. Riconosciuta come la fiera mondiale […]